Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
La Casa di Lucia APS, Via Carlo Citarrella, 4 – PALERMO (PA), in qualità di Titolare del
trattamento, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore, ti informa ai
sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i tuoi dati saranno
trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
- CATEGORIA DI DATI
 I dati personali trattati dal Titolare includono: (i) dati anagrafici (nome, cognome, città di
 residenza, indirizzo email, professione).
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE
 I tuoi dati personali saranno trattati per l’adempimento delle seguenti finalità:
 a) espletamento di tutte le fasi connesse alla donazione e/o all’adesione ad attività e appelli
 specifici promossi dal Titolare.
 b) rispetto di procedure amministrative interne e adempimento di obblighi di legge o
 regolamenti vigenti in Italia (es. comunicazione all’Agenzia delle Entrate – per la
 predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate – dei dati anagrafici e relativi alle
 donazioni effettuate, ai sensi del D.M. Economia e Finanze 30.01.2018);
 c) l’invio di comunicazioni di natura informativa, promozionale e di raccolta fondi relative alle
 attività e iniziative dell’associazione “La Casa di Lucia APS”, con opportuna personalizzazione
 in funzione degli interessi e preferenze manifestate partecipando alle nostre iniziative.
 Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto a) e b) sono necessari per garantire
 rispettivamente l’esecuzione dei rapporti contrattuali e il rispetto di procedure amministrative
 interne, adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia.
 I trattamenti “personalizzati” di cui alla lettera c), cioè quelli relativi all’invio di comunicazioni di
 natura informativa, promozionale, saranno effettuati sulla base del legittimo interesse
 dell’associazione “La Casa di Lucia APS”; la personalizzazione degli invii ha come obiettivo
 solo quello di rendere il rapporto con il sostenitore/utente più trasparente, efficace e duraturo
 attraverso l’invio di informazioni specifiche sulle particolari attività o progetti già sostenuti e
 sulle iniziative dell’associazione “La Casa di Lucia APS”, sulle necessità più urgenti dei
 progetti in fase di avvio o di sviluppo, ritenendo importante che il sostenitore/utente riceva
 solo le comunicazioni di suo interesse e in linea con le sue aspettative, evitando quindi di
 essere disturbato da messaggi non graditi o di non specifico interesse. Il sostenitore/utente
 può chiedere in qualsiasi momento di non ricevere più tale tipologia di comunicazione o di
 ricevere tutte le comunicazioni.
- MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei tuoi dati personali è realizzato in riferimento alle operazioni indicate all’art. 4
n. 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione,
consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo,
interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati
personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico, anche automatizzato, in
modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati in conformità alla legislazione
vigente, ispirandosi ai principi di correttezza e liceità del trattamento.
- DESTINATARI
 I dati personali trattati potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato
 delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati:
 a terzi ai quali sono affidate le comunicazioni e altre attività di trattamento (per es.
 anagrafiche comunicate a fornitori terzi per l’invio di pubblicazioni, gadgets o altro materiale
 cartaceo, per la gestione di telefonate, email o SMS), o ai quali la comunicazione dei dati è
 necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi),
 ovvero per organizzare e coordinare particolari iniziative promosse per far conoscere le
 attività dell’associazione.
 I dati personali non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCIZIO
 Potrai esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente:
- di aver accesso ai dati personali che ti riguardano;
- di ottenere la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o la limitazione del
 trattamento che ti riguarda;
- di opporti al trattamento;
- di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del
 trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- di conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento;
- di proporre reclamo all’autorità di controllo (“Garante Privacy”);
 Indirizzando una richiesta al Responsabile del trattamento – Smeraglia GIuseppina, alla sede
 dell’associazione “La Casa di Lucia APS” Via Carlo Citarrella, 4 – PALERMO (PA) o, oppure
 all’indirizzo di posta elettronicalacasadiluciaapp@gmail.com
 Potrai inoltre opporti alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati anagrafici e relativi
 alle donazioni effettuate – per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate ai
 sensi del D.M. economia e finanze 30.01.2018 – comunicandolo all’indirizzo di posta
 elettronica opposizioneutilizzoerogazioniliberali@agenziaentrate.it o via fax al numero 06
 50762650, oppure all’indirizzo di posta elettronica lacasadiluciaapp@gmail.com
- PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
 I dati personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario per adempiere alle finalità
 di cui sopra e comunque al massimo per il periodo consentito dalla legge per esigenze di
 tutela legale.
- IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI
 PERSONALI
Responsabile per la protezione dei dati personali è nome Smeraglia Giuseppina, che può
essere contattato all’indirizzo di posta lacasadiluciaapp@gmail.com oppure scrivendo
all’indirizzo della sede La Casa di Lucia APS, Via Carlo Citarrella, 4 – PALERMO (PA).

