Nasce La Biblioteca di Lucia a Bompietro

Un’estate di cultura e comunità

Tra maggio e agosto 2025, Bompietro si è trasformato in un vivace palcoscenico. Concerti, mostre fotografiche e bibliografiche hanno animato il paese, grazie alla generosità di artisti e al sostegno dell’amministrazione comunale.

Questi appuntamenti hanno preparato il terreno per un traguardo speciale: la nascita della Biblioteca di Lucia, un nuovo spazio dedicato alla lettura e alla cultura.

Un luogo di incontro e crescita

La Biblioteca di Lucia è pensata come un luogo aperto a tutti. In particolare, vuole offrire ai giovani un punto di riferimento per leggere, studiare e condividere idee.
Inoltre, sarà uno spazio di dialogo e coesione sociale, dove cultura e comunità si incontrano.

Ringraziamenti agli artisti

Un grazie speciale va all’Ensemble Soni Ventorum, a Chris Obhei, a Marco Gilberti, al Trio Quoiros e all’Elos Sax Quartet.
Alle loro voci e note si sono unite le suggestioni visive della mostra Il Viaggio di Antonio Saporito Renier.
Infine, prezioso è stato il contributo di Damiano Calabrese con la mostra bibliografica La scoperta della Sicilia. Viaggiatrici e viaggiatori dal XVIII al XIX secolo.

Collaborazioni e sostegno

La realizzazione della Biblioteca non sarebbe stata possibile senza il supporto dell’amministrazione comunale e di tante realtà locali.
Tra queste ricordiamo: la Misericordia di Bompietro, la Pro Loco, la consulta giovanile, l’associazione A livella, l’Associazione Siciliana Amici della Musica, la Quintosol Production s.r.l., la Lilt Palermo, il CeSVoP, l’Antico Torronificio delle Madonie, l’Unipol Assicurazione – agenzia di Termini Imerese di G. Di Salvo e l’ACSI comitato territoriale di Palermo.

Un seme che guarda al futuro

La nascita della Biblioteca di Lucia non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un cammino.
Infatti, Bompietro si arricchisce oggi di un nuovo presidio culturale: un luogo che custodisce memoria e, allo stesso tempo, costruisce futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *